Corsi Vela Full Immersion Estivi

Durata

7 giorni

Tipologia

Corso Full-Immersion

Livello

Principiante
Intermedio
Avanzato

Quando

Da Maggio a Settembre

Barche

Jod 35
Giro 34

Location

Marina di Capitana, Quartu S. E. (Cagliari)

Corso Vela intensivo in Sud Sardegna

Obiettivi

Grazie al corso di vela SIV puoi vivere le emozioni di sette giorni full-immersion in cui imparerai solide basi per la navigazione e acquisirai la sicurezza necessaria in attività quali condurre la barca, avere uno specifico ruolo a bordo, gestire il disormeggio dal porto e l’ormeggio serale.

Attraverso una metodica di insegnamento molto pratica, basata sull’apprendimento sul campo e sul ragionamento, imparerai gradualmente, non solo a fare e a migliorarti sbagliando, ma acquisirai anche la terminologia nautica che è necessaria per comunicare velocemente ed efficacemente durante la navigazione.

Prerequisiti

I corsi SIV intensivi che si svolgono durante l’estate sono dedicati a giovani e adulti di tutte le età, neofiti ed amanti della vela a qualsiasi livello di esperienza.

È perciò benvenuto il principiante, chi ha un livello intermedio, ma anche chi ha conseguito la patente nautica e vuole consolidare le proprie conoscenze per la navigazione in autonomia.

Per partecipare ai corsi è necessario un certificato medico per attività non agonistica.

Calendario e Quota di Partecipazione

Maggio
29/05 – 04/06 – 550€

Giugno
05/06 – 11/06 – 600€
19/06 – 25/06 – 600€

Luglio
10/07 – 16/07 – 650€
24/07 – 30/07 – 650€

Agosto
07/08 – 13/08 – 700€
14/08 – 20/08 – 700€
21/08 – 27/08 – 700€

Sono previste agevolazioni per chi ha già frequentato i nostri corsi ed è già tesserato SIV.

Programma tipo della singola giornata

09:30
Incontro del gruppo nella sede della scuola con briefing sulle condizioni meteorologiche durante il quale si stabilisce con l’equipaggio con quali vele partire, la zona di navigazione e la zona di ancoraggio in rada.

10:00
Una volta armata la barca, si mollano gli ormeggi e inizia la lezione pratico-teorica in mare.
Il Golfo degli Angeli gode di un’eccellente termica che inizia a spirare intorno alle 10:30 e che raggiunge i 15/18 nodi verso le 13:30, e nelle giornate più calde anche i 20/25 nodi.
Questa graduale crescita del vento favorisce la didattica e permette di provare le manovre di riduzione delle vele di prua e della randa.

13:00
Lezione di ancoraggio, pranzo in barca, relax e tuffi.

15:30
Si riprende la navigazione, e, grazie al graduale calo del vento durante il rientro in porto, è spesso possibile anche issare il gennaker o lo spy, imparando tutte le manovre correlate.

18:30
Rientro in porto con lezione di ormeggio e disarmo della barca.
Dopo il debriefing su come è andata la giornata, il gruppo può concedersi finalmente un po’ di relax e volendo anche un aperitivo nel delizioso bar del Marina di Capitana.

Vuoi parlare con il nostro team per sapere di più sul corso?

Chiama ora o visita la pagina dei contatti per compilare il modulo di contatto.

Incluso nella Quota

La quota include

  • Una settimana di corso pratico-teorico.
  • La quota annuale di iscrizione all’A.S.D. Scuola Italia in Vela (pari a 50€).
  • Tessera UISP annuale.
  • L’eventuale pernottamento nei posti letto delle barche della flotta (vedi dettagli di seguito).

Escluso dalla Quota

La quota non comprende il viaggio per raggiungere la scuola nè l’abbigliamento tecnico necessario per andare in barca.

Pernottamento

​​La scuola ti offre la possibilità di dormire in barca usufruendo di bagni e docce calde del porto. Tra gli altri servizi disponibili presso o vicino il Marina trovi bar, ristorante, lavanderia a gettoni, supermercato e fermata dell’autobus a meno di 10 min a piedi.

Dormire in porto è un’avventura che ti consentirà di limitare le spese e vivere questa esperienza come se la barca fosse realmente tua!

L’ospitalità inizia la notte del sabato prima del corso e continua fino alla sera di fine corso, in modo tale da supportare al meglio la pianificazione dei viaggi e dei voli aerei.

L’accesso al servizio richiede un piccolo contributo di 20€ per la pulizia della barca.

Ho partecipato al corso intensivo di una settimana a metà Ottobre dove ho imparato tante cose nuove e perfezionato quelle che pensavo di sapere. Teoria subito applicata in mare, in sicurezza e seguiti da istruttori competenti, appassionati e con un gran cuore. Insomma, bella gente e belle barche performanti. Esperienza consigliatissima sia dal punto di vista formativo che umano. Ce n’è per tutti i livelli.

Pierluigi Lai
Recensione Google

Scrivici su Whatsapp
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?